1. OGGETTO
1.1. Il sito internet aqssibeauty.com, di proprietà della Clean Consult International s.p.a., con sede legale in Via Nazioni Unite n.4, 26855, Lodi Vecchio (LO), in persona del suo rappresentante pro tempore, iscritta presso la Camera di Commercio di Lodi, al n. REA: LT 1457919 –, del Registro delle Imprese, P. IVA 03296110962, (di seguito anche “Clean Consult International S.P.A.”) è stato realizzato per effettuare la vendita al dettaglio di prodotti di bellezza full-beauty Made-in-Italy, a titolo esemplificativo e non esaustivo: creme, prodotti per lo skin care, detergenti, etc. (di seguito anche i “Prodotti”).
1.2. Di seguito sono riportati i termini e le condizioni generali che regolano il rapporto fra i Clienti (come di seguito definiti) e Clean Consult International s.p.a. con riguardo alla vendita dei Prodotti.
2. AMBITO DI APPLICAZIONE
2.1. Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito “CGV”) valgono per acquisti dei Prodotti presenti nel catalogo elettronico di Clean Consult International s.p.a. al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili online all’indirizzo web www.aqssibeauty.com (di seguito il “Sito”). Le immagini a corredo della scheda descrittiva di un Prodotto hanno solo scopo esemplificativo per consentire la migliore percezione delle varie cromie. Le immagini dei Prodotti possono non essere esattamente combacianti con il prodotto stesso, ma differire per colore e dimensioni, anche negli accessori presenti in figura.
2.2. Le presenti CGV possono essere modificate e/o aggiornate in qualsiasi momento da Clean Consult International s.p.a. .
2.3. Eventuali modifiche e/o integrazioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle medesime sul Sito.
2.4. Il cliente che accede al Sito per effettuare acquisti potrà essere un consumatore con ciò intendendosi: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (di seguito “Cliente Consumatore”) o un professionista intendendosi con ciò: la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale (di seguito “Cliente Professionale” e ove non sia necessario distinguerli all’interno delle presenti CGC anche disgiuntamente il “Cliente” e congiuntamente i “Clienti”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti CGC che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento.
3. NORMATIVA APPLICABILE
3.1. La normativa espressamente richiamata per i contratti a distanza è prevista dalla sezione II del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) s.m.i. e per le vendite con strumenti elettronici dal D.Lgs. 9 aprile 2003, n.70 s.m.i..
3.2. Il contratto di vendita stipulato tra il Cliente e CCI sarà disciplinato e interpretato in conformità della Legge Italiana.
4. REGISTRAZIONE
4.1. Al fine di poter acquistare i Prodotti presenti sul Sito – senza tuttavia che tale procedura comporti un obbligo di acquisto in capo al registrante – ogni Cliente potrà registrarsi al sito di aqssì scegliendo una password e fornendo i seguenti dati personali:
• nome, cognome/ragione sociale;
• data di nascita.
• Mail
• Dichiarare di avere più di 16 anni
e al momento dell’effettuazione di un ordine verranno altresì richiesti:
- nazionalità;
- indirizzo di residenza/sede;
- numero di telefono;
- indirizzo di spedizione se diverso da residenza/sede;
- codice fiscale o Partita Iva (se richiesta la fattura).
4.2. I dati forniti al sito aqssì saranno memorizzati alla registrazione, il trattamento dei predetti dati è soggetto alla normativa sulla privacy, ai sensi e per gli effetti di cui al D. Lgs. N. 196/2003 e del Reg. UE n. 679/2016 (c.d. GDPR); il Cliente potrà modificare tali dati in qualunque momento accedendo al proprio profilo sulla home page.
5. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
5.1. Il contratto di vendita tra aqssì e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di aqssì. L’accettazione verrà inviata da aqssì all’indirizzo e-mail comunicato dal Cliente in occasione della registrazione sul Sito.
5.2. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di esecuzione dell’ordine e un ‘Numero Ordine’, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con lo staff di aqssì. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento.
5.3. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, lo staff di aqssì garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.
5.4. In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, per effettuare un ordine il Cliente dovrà:
- inserire un Prodotto nel carrello cliccando sulla relativa icona in prossimità del Prodotto stesso;
- al termine della selezione dei Prodotti inseriti nel carrello, per procedere all’acquisto il Cliente dovrà cliccare sul tasto “Procedi con l’Ordine”;
- il Cliente dovrà poi registrarsi, accedere con le proprie credenziali al Sito oppure inserire i propri dati per un acquisto veloce senza registrarsi al Sito;
- il Cliente potrà così procedere al pagamento dei Prodotti e delle spese di consegna con le seguenti modalità: carta di credito Visa o Mastercard; Paypal; o con le eventuali altre modalità previste sul Sito (specificato all’art 6);
- alla conclusione dell’ordine il Sito attribuirà automaticamente un numero univoco che sarà riportato nella pagina finale di riepilogo dell’acquisto;
- aqssì, previa verifica del pagamento e della effettiva disponibilità del Prodotto, trasmetterà al Cliente la conferma dell’ordine che conterrà le seguenti informazioni: numero e data dell’ordine; dettaglio del/i Prodotto/i, quantità, prezzo; tipologia di pagamento scelta; costo della consegna; importo totale ordine;
- il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati presenti nella e-mail di conferma ordine e a segnalare ad aqssì eventuali errori.
5.5. Una volta inoltrato l’ordine online, il Cliente dovrà stampare, salvare copia elettronica o conservare le presenti CGV come previsto dal D.Lgs. n. 206/2005.
5.6. Il Cliente effettuando un ordine secondo le modalità presenti sul Sito dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto, di averle comprese e di accettare integralmente le CGV riportate in questa sede.
5.7. Le presenti CGV costituiscono parte integrante del contratto di vendita concluso tra il Cliente e Clean Consult International s.p.a. .
5.8. Sul Sito sono ordinabili unicamente i prodotti materialmente disponibili a stock. La funzionalità integrata della disponibilità degli articoli a magazzino è precisa, tuttavia si possono verificare piccoli ritardi di comunicazione tra l’effettiva giacenza a magazzino e la situazione riportata sul sito. Di conseguenza, la disponibilità dell’articolo in alcuni rari casi può non essere garantita con certezza. Qualora uno o più articoli ordinati non fossero immediatamente disponibili per la spedizione e per evitare ulteriori ritardi nella consegna, il nostro staff sostituirà i prodotti mancanti con prodotti che presentano caratteristiche simili. In ogni caso viene concessa al Cliente la possibilità di modificare l’Ordine.
5.9. In caso di acquisti plurimi di Prodotti, nello stesso istante, da parte di più Clienti, aqssì si riserva la possibilità di verificare, alla ricezione dell’ordine, la disponibilità del Prodotto e, in mancanza, di comunicare tempestivamente la mancata accettazione dell’ordine inviato.
5.10. Inserire un Prodotto nel carrello non comporta l’impegno a concludere l’acquisto dello stesso. Il Cliente, fintanto che non abbia completato la procedura per l’acquisto dei Prodotti, potrà: modificare la quantità e/o eliminare i Prodotti già inseriti nel carrello; aggiungere al carrello altri Prodotti.
5.11. All’interno della sezione “il mio account” presente nell’area riservata del Cliente sul Sito sarà possibile visualizzare le informazioni del proprio account, monitorare lo stato dell’ordine, le eventuali richieste di reso ed effettuare richieste di consegna ad indirizzi multipli.
5.12. L’ordine sarà archiviato nella banca dati di aqssì per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge.
6. MODALITÀ DI PAGAMENTO
6.1. Carta di credito.
In caso acquisto dei Prodotti con modalità di pagamento, Carta di Credito Visa e Mastercard, contestualmente alla conclusione della transazione online, il circuito utilizzato provvederà ad addebitare immediatamente l’importo relativo all’acquisto effettuato. In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di aqssì, verrà richiesto contestualmente dal nostro staff l’annullamento della transazione o la restituzione dell’importo. I tempi di svincolo dell’importo dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (24 giorni dalla data di autorizzazione). Una volta effettuato l’annullamento della transazione, in nessun caso aqssì può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario. aqssì si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, aqssì si riserva la facoltà di non accettare l’ordine. In nessun momento della procedura di acquisto aqssì è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico di aqssì conserverà tali dati. In nessun caso aqssì può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquisti su www.aqssibeauty.com.
6.2. Paypal
Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento PayPal, contestualmente alla conclusione della transazione online, PayPal provvederà ad addebitare immediatamente l’importo relativo all’acquisto effettuato.
7. PREZZI
7.1. Il prezzo di vendita dei Prodotti è espresso in Euro e comprensivo di IVA e di ogni altra imposta.
7.2. Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti esposti e indicati all’interno del Sito costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 codice civile, soggetta a variazione di prezzo da parte di aqssì.
7.3. Il prezzo di vendita si considera valido fino alla comunicazione dell’accettazione dell’ordine.
7.4. Gli eventuali codici sconto (%, 1+1, 3×2 o altre meccaniche), salvo diversa esplicita indicazione, tali sono da considerarsi sempre non cumulabili e temporanee.
7.5. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (ad es. sdoganamento), se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, saranno indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte del Cliente e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.
8. FATTURAZIONE
8.1. Ciascun ordine spedito viene accompagnato da un dettagliato Documento di Trasporto come richiesto dal D.P.R. 21 dicembre 1996 n. 696. Qualora l’acquisto venga finalizzato in Italia, la fattura riguardante un acquisto verrà emessa solamente se richiesta al momento dell’ordinazione indicando i propri dati fiscali, nel caso di partita IVA dovranno essere completi di PEC o Codice Univoco. Il documento verrà trasmesso o a mezzo mail o come fattura elettronica.
NB: Non è possibile richiedere la fatturazione di un ordine precedentemente evaso.
9. MODALITA’ E SPESE DI CONSEGNA DEI PRODOTTI
9.1. aqssì consegnerà tempestivamente i Prodotti acquistati tramite corriere, esclusivamente sul territorio italiano.
9.2. I Prodotti saranno consegnati entro 15 giorni lavorativi dall’acquisto, salvo che sia stato concordato un termine diverso tra le parti. I predetti tempi di consegna sono a scopo puramente indicativo e, pur essendo usualmente rispettati, aqssì non assume nessun impegno o garanzia del rispetto degli stessi.
9.3. In nessun caso, pertanto, potranno essere posti a carico di aqssì danni diretti e/o indiretti per ritardata consegna.
9.4. La consegna avviene dal lunedì al venerdì nella normale fascia oraria lavorativa (9-18).
9.5. aqssì non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
9.6.Al momento della consegna dei Prodotti da parte del corriere il Cliente dovrà controllare che:
• il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di accompagnamento;
• i Prodotti indicati sugli imballaggi corrispondano a quanto effettivamente indicato in fattura/scontrino;
• l’imballaggio risulti integro, non danneggiato né comunque alterato anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggetta).
9.7. Il Cliente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nell’ordine, la merce va in giacenza dopo 2 tentativi di consegna. Al Cliente viene lasciato “l’avviso” di mancata consegna. Dopo 10 gg di giacenza la merce viene rispedita al mittente. Nel caso di mancato ritiro del Prodotto entro cinque giorni lavorativi dal primo tentativo di consegna, aqssì potrà invocare la risoluzione di diritto del contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c. Risolto il contratto, avverrà il rimborso dell’importo totale eventualmente pagato dal Cliente, detratte le spese della consegna del Prodotto non andata a buon fine e le spese di restituzione. La risoluzione del contratto e l’importo del rimborso verranno comunicati al Cliente via e-mail.
10. DIRITTO DI RECESSO
10.1. Ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, Il “Cliente” che, per qualsiasi ragione, non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrente dal ricevimento del bene acquistato (o dell’ultimo prodotto, lotto o pezzo in caso di beni, lotti o pezzi multipli consegnati separatamente). Tale diritto può essere esercitato solo da consumatori, per cui tutti gli acquisti effettuati per scopi non estranei all’attività imprenditoriale o professionale, ossia laddove viene inserito un riferimento di Partita IVA nell’apposito modulo d’ordine, non godono di tale diritto.
10.2. Il predetto termine decorre dal giorno in cui il Cliente Consumatore o un terzo, diverso dal vettore, e designato dal Cliente Consumatore, acquisisce il possesso fisico del Prodotto o:
• nel caso di Prodotti multipli ordinati dal Cliente Consumatore mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Cliente Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente Consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto;
• nel caso di consegna di un bene costituito da lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui il Cliente Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente Consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
10.3 Tutti i costi di ritorno dei prodotti sono espressamente a carico del Cliente, il quale, tramite proprio spedizioniere, provvederà all’inoltro dei medesimi presso la struttura logistica di Clean Consult International s.p.a, previa imprescindibile autorizzazione al rientro che verrà assegnata da Clean Consult International s.p.a tramite e-mail info@aqssibeauty.com.
10.4 Tutti gli articoli dovranno pervenire nelle medesime condizioni di ricezione da parte del cliente. La sostanziale integrità dei beni da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. Gli stessi dovranno essere restituiti in normale stato di conservazione, in quanto siano stati custoditi con l’uso della normale diligenza, provvisti degli eventuali manuali ed accessori.
10.5 Resta inteso che i rischi del trasporto per la restituzione degli articoli sono integralmente a carico del Cliente. Per facilitare le operazioni di rientro al Cliente che manifesti il proprio recesso, sarà comunicato un numero identificativo di ritorno merce mediante messaggio di posta elettronica. Tale numero permetterà di facilitare le operazioni di rientro della merce, che dovrà avvenire entro e non oltre 14 quattordici (o 14) giorni dalla comunicazione del codice di rientro. La restituzione del prodotto di cui si è chiesto ed ottenuto il recesso oltre il predetto termine implica la decadenza dello stesso con contestuale rifiuto della riconsegna.
10.6 Clean Consult International s.p.a accetterà la merce resa riservandosi di verificare che i prodotti siano stati riconsegnati integri nelle medesime condizioni di ricezione del cliente.
10.7 E’ opportuno rivestire il prodotto con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga anche da scritte o da apposite etichette. Solo in tal caso provvederà all’inoltro dell’importo versato dal Cliente entro i termini di legge previsti.
10.8 Il Cliente potrà comunicare le sue coordinate bancarie (Cod. ABI – CAB – Conto Corrente dell’intestatario della fattura) e Clean Consult International s.p.a. provvederà ad effettuare la rimessa dell’importo dovuto. In mancanza della suddetta comunicazione la Clean Consult International s.p.a. provvederà al rimborso della somma utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale.
10.9 Clean Consult International s.p.a. provvederà ad accreditare la medesima somma mediante bonifico bancario, dopo aver ricevuto il prodotto e verificato che non sussistono impedimenti, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro 14 giorni decorrenti da quanto il cliente avrà comunicato le proprie coordinate bancarie alla mail: info@aqssibeauty.com .
11.10 Il diritto di recesso decade nella sua interezza quando viene meno la «sostanziale integrità del bene» e nei casi in cui Clean Consult International s.p.a. accerti:
• l’assenza di elementi integranti del prodotto;
• un utilizzo del prodotto tale da rendere impossibile il ripristino alle condizioni pre-esistenti alla vendita;
• il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto;
• uno stato di sporcizia del prodotto dovuto al suo utilizzo, che ne abbia compromesso l’integrità.
Nel caso di decadenza di tale diritto, Clean Consult International s.p.a. provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, con addebito allo stesso delle spese di spedizione.
10.14. In caso di necessità di comunicazione in materia di resi e reclami è possibile inviare una mail a info@aqssibeauty.com.
11. GARANZIE
11.1. In caso di difetto di conformità, ovvero consegna di bene che presenti vizi o difetti o sia difforme da quello previsto nel contratto di vendita, vale a dire inidoneo all’uso al quale serve abitualmente un bene dello stesso tipo, difforme dalla descrizione pubblicata sul sito o che non manifesti le qualità promesse, si applica quanto previsto in materia di Garanzia Legale dagli artt. 128 e seguenti del d.lgs. 205/2006 (Codice del Consumo).
11.2. Sono esclusi dal campo di applicazione della garanzia legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente ovvero da un uso del Prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al Prodotto.
11.3. aqssì è responsabile quando il difetto di conformità si manifesta nel termine di due settimane dalla consegna del Prodotto, salvo che sia prevista una garanzia convenzionale oltre tale termine.
11.4. Cliente Consumatore è tenuto a denunciare il vizio o difetto a aqssì entro due settimane dalla scoperta (salvo che aqssì abbia riconosciuto od occultato l’esistenza del difetto).
11.5. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive nel termine delle due settimane dalla consegna del bene (il Cliente Consumatore che sia convenuto per l’esecuzione del contratto può tuttavia far valere sempre i diritti di cui al presente articolo purché il difetto di conformità sia stato denunciato entro due settimane dalla scoperta).
11.6. In caso di difetto di conformità il Consumatore può chiedere, senza spese (comprese quelle di spedizione), il ripristino mediante sostituzione o rimborso, a sua scelta, salvo che il rimedio sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
11.7. Il rimedio di cui sopra è da considerare eccessivamente oneroso se impone ad aqssì spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto: a) del valore che il Prodotto avrebbe se non vi fosse difetto di conformità; b) dell’entità del difetto di conformità; c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il Cliente Consumatore.
11.8. Le sostituzioni saranno eseguite entro un congruo termine dalla richiesta e non dovranno arrecare notevoli inconvenienti al Cliente Consumatore, tenendo conto della natura del Prodotto e dello scopo per il quale è stato acquistato.
11.9. Il Consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
• la sostituzione è impossibile o eccessivamente onerosa;
• aqssì non ha provveduto alla sostituzione entro un termine congruo;
• la sostituzione precedentemente effettuata ha recato notevoli inconvenienti al Cliente Consumatore.
11.10. Dopo la denuncia del difetto di conformità il venditore può offrire al Cliente Consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
A) qualora il Cliente Consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo per le riparazioni o sostituzioni, salvo accettazione da parte del Cliente Consumatore del rimedio alternativo proposto;
B) qualora il Cliente Consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il Consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
11.11. Un difetto di conformità di lieve entità, per il quale non sia stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire il rimedio della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.
11.12. La garanzia legale è limitata agli acquisti effettuati dai Clienti Consumatori. Per quanto riguarda i Clienti Professionisti si applica quanto previsto dal Codice Civile agli artt. 1490 e ss..
12. RECLAMI
12.1. Ogni eventuale reclamo potrà essere inviato mediante comunicazione scritta a Clean Consult International s.p.a tramite raccomandata A/R all’indirizzo – Via Padula 64/66, Castello di Cisterna, 80030, Napoli e/o via e-mail all’indirizzo info@aqssibeauty.com .
12.2. Sono accettati e ritenuti validi i reclami effettuati tramite posta elettronica, quella indicata al punto 12.1 o forma di contatto del sito.
12.3. Per qualsiasi problema o anomalia riscontrata, prima di intraprendere la strada del reclamo, si invita il Cliente a prendere contatto con lo staff aqssì tramite l’apposita sezione sul sito internet, tramite i numeri di telefono o tramite chat. Nella quasi totalità dei casi, qualsiasi problema viene risolto in poco tempo.
13. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati del Cliente sono trattati da aqssì conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali ai sensi e per gli effetti di cui al D. Lgs. n. 196/2003 e del Reg. UE n. 679/2016, come specificato nell’informativa fornita nel Sito.
14. COPYRIGHT
Tutti i contenuti presenti su www.aqssibeauty.com, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalla normativa sul diritto d’Autore e dalla normativa a tutela dei Marchi (Legge 22 aprile 1941 n.633 e successive modifiche, Regio Decreto n.929 del 21 giugno 1942 e successive modifiche) e sono coperti da copyright. Il sito www.aqssibeauty.com può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Clean Consult International s.p.a alla pubblicazione. La riproduzione, anche parziale dei contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, è vietata. Ogni abuso sarà perseguito a norma delle vigenti leggi.
15. FORO COMPETENTE
15.1. Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti di acquisto stipulati on-line tramite il Sito è sottoposta alla competenza territoriale inderogabile del luogo di residenza o di domicilio del Cliente Consumatore e comunque in ogni caso è competente la giurisdizione dello Stato Italiano.
16. NOTE FINALI
aqssì crede nella qualità dei propri prodotti e cerca di offrire la miglior qualità di ingredienti sul mercato. Premesso questo, vi invita a prendere nota di quanto segue:
- accertarsi di non essere allergici ad alcuno degli ingredienti dei prodotti prima dell’applicazione;
- aqssì non può ritenersi responsabile per eventuali reazioni agli ingredienti dei prodotti venduti;
- nessuno dei nostri prodotti deve essere usato in sostituzione di cure mediche o trattamenti clinici;
- le informazioni pubblicate su www.aqssibeauty.com non sono intese come cure o trattamenti per problemi dermatologici e in nessun modo devono essere considerate tali;
- i consigli riportati su www.aqssibeauty.com o forniti dal Servizio Clienti sono a scopo informativo e non vogliono in nessun modo sostituirsi al parere di un medico;
- si prega di consultare il proprio medico per qualunque dubbio.